UNA BUONA NOTTE DI SONNO PER TUTTI.
Con il centro notturno LIINI® tutta la famiglia potrà rilassarsi.
Con il centro notturno LIINI® tutta la famiglia potrà rilassarsi.
Fai bollire l'acqua per tutta la notte in una pentola o in un bollitore prima di andare a letto.
Riempi i biberon con la quantità desiderata per farli bere al tuo bambino.
Prepara il latte in polvere per la notte - è meglio usare il nostro LIINI® Night-Bundle.
Ora avvia la stazione notturna LIINI® ed effettua tutte le impostazioni.
Ecco, è ora di andare a letto. Ti auguriamo una notte di riposo! :-)
Quando il tuo bambino si sveglia, puoi nutrirlo immediatamente in pochi secondi.
Riempi i biberon con la quantità desiderata per farli bere al tuo bambino.
Ecco, è ora di andare a letto. Ti auguriamo una notte di riposo! :-)
Prepara il latte in polvere per la notte - è meglio usare il nostro LIINI® Night-Bundle.
Quando il tuo bambino si sveglia, puoi nutrirlo immediatamente in pochi secondi.
La stazione notturna LIINI® rivoluziona l’alimentazione notturna del tuo bambino. Preparando il biberon prima di andare a dormire, potrai nutrire il tuo bambino di notte in pochi secondi.
La stazione notturna è ovviamente adatta sia al latte materno che al latte in polvere.
Le tre impostazioni di temperatura ti permettono di riscaldare il biberon a 37°C / 40°C / 45°C.
Con il bundle LIINI® Night facciamo un passo avanti: i nostri attacchi Twist & Feed per diverse marche di biberon ti permettono di conservare il latte in polvere direttamente sul biberon.
Il principio di funzionamento è molto semplice: prima di andare a letto, riempi l ‘attacco per biberon con la quantità di polvere desiderata e avvitalo al biberon. Poi, come d’abitudine, metti il kit nel nostro reparto notturno. Un semplice movimento della mano apre la parte superiore all’interno e la polvere cade nella bottiglia pronta da bere. Non c’è niente di più veloce di questo!
La stazione notturna LIINI® è compatibile con tutti i biberon dei più noti produttori come Philips Avent, MAM, NUK o Medela. La nostra stazione notturna è così intelligente che è in grado didistinguere tra biberon di vetro e di plastica. Così potrai nutrire il tuo bambino con il solito biberon e la solita tettarella, senza bisogno di un adattatore, di un altro biberon o di una tettarella. Il tuo bambino lo adorerà!
Gli accessori per il latte in polvere LIINI® sono facili da pulire. Puoi semplicemente farli bollire in acqua bollente al mattino o sterilizzarli nello sterilizzatore. Così sei subito pronto per un’altra serata di relax con la tua famiglia.
Stiamo iniziando un nuovo capitolo con un nuovo look e una chiara promessa:
Essere mamma e papà a volte è caotico, a volte magico, ma sempre reale. È proprio questo il significato del nostro rebranding: un marchio che si concentra sulla vicinanza, sull’onestà e sull’idoneità all’uso quotidiano.
Nuovo logo, stessa missione: prodotti che semplificano la vita quotidiana dei genitori e che li fanno sentire bene.
Premi e onorificenze
Nominato per
Istruzioni per l’uso
Termini e Condizioni | Privacy | Impronta | Marche | News | Ambiente | Spedizione
© 2025 | LIINI GmbH
Tutti i diritti riservati
© 2025 | LIINI GmbH
Tutti i diritti riservati
Avete già un altro anello a casa?
Se avete già un anello ben aderente, potete usarlo per determinare la misura.
Fase 1: Preparazione del materiale
Fase 2: Misurare l’anello esistente
Appoggiare l’anello esistente su una superficie piana. Assicurarsi che non si deformi o si attorcigli. Utilizzare il righello o il metro a nastro per misurare il diametro interno dell’anello. È la distanza tra un bordo interno e il bordo interno opposto dell’anello. Annotare la misura in millimetri.
Fase 3: Confronto con la nostra tabella delle taglie
Ora confrontate la misura che avete scritto con la nostra scala delle misure e scegliete la misura giusta dell’anello.
Se non avete un anello corrispondente a casa, potete facilmente scoprire la vostra taglia con la seguente procedura.
Fase 1: Preparazione del materiale
Fase 2: Misurare la circonferenza del dito
Avvolgere la sottile striscia di carta o di spago intorno al dito su cui si desidera indossare l’anello. Assicurarsi che la striscia sia ben tesa, ma non troppo stretta o troppo allentata. Segnare con una matita il punto in cui la striscia o il cordoncino si sovrappongono.
Fase 3: Controllare le dimensioni
Per assicurarsi che la misura dell’anello sia corretta, è possibile avvolgere nuovamente la sottile striscia di carta o il cordoncino intorno al dito e posizionarvi l’anello. Controllare che calzi comodamente e che non sia troppo largo o troppo stretto. Ripetere questo passaggio se necessario per trovare la dimensione ottimale.
Suggerimento: se si desidera ottenere misure più precise, è possibile ripetere il processo più volte e prendere la media delle misure.
Fase 4: Confronto con la nostra tabella delle taglie
Ora confrontate la misura che avete scritto con la nostra scala delle misure e scegliete la misura giusta dell’anello.
Dimensioni | Diametro interno |
1 | 16,5 mm |
2 | 17,3 mm |
3 | 18,1 mm |
Non preoccupatevi troppo della misura dell’anello.
Dopo l’ordine, riceverete immediatamente il nostro kit di impronte digitali LIINI.
Sono inclusi modelli di anelli originali e pretagliati da provare.
Quindi, nel peggiore dei casi, si può sempre passare a un anello più piccolo o più grande prima dell’incisione.